
Il trattore Locostra nasce dalla collaborazione tra Pierre Trattori, Università di Genova e Snail Aid- Tecnology for Development nell’ambito del progetto Tiramisu, cofinanziato dalla Comunità europea (http://www.fp7-tiramisu.eu/). L'idea principale è quella di proporre una macchina dedicata allo sminamento umanitario, alternativa e innovativa rispetto a quelle già presenti sul mercato, che in genere sono molto costose, molto potenti e pesantemente blindate, con costi di gestione molto elevati.
La scelta di costruire Locostra (acronimo di Low cost tractor) intorno a un trattore è nata dalla possibilità di riconversione, al termine delle operazioni di sminamento umanitario, di Locostra all’agricoltura, mettendola al servizio dello sviluppo a lungo termine dei Paesi. Inoltre, il costo di acquisto e di gestione di Locostra è fino a 10 volte inferiore alle macchine attualmente utilizzate. Il trattore su cui si basa Locostra, il Pierre P769V EVO, è particolarmente adatto allo scopo perché è dotato di trasmissione, agilissimo, versatile, affidabile e molto robusto. La macchina è stata testata sia in un poligono sia nei campi minati con 48 esplosioni di TNT da 240 g, tutti i test sono stati superati con successo.
Area espositiva: 29bis - A12
Pierre trattori - info@pierretra.com - www.pierretra.co
Area espositiva: 29bis - A12
Pierre trattori - info@pierretra.com - www.pierretra.co