
Camilla e Katia sono dei bracci decespugliatori ideati per i contoterzisti e i professionisti della manutenzione stradale.
Il parallelogramma della prima sezione di braccio garantisce l’apertura simultanea di entrambi i segmenti con un unico comando idraulico, semplificando le operazioni. I tubi flessibili nelle zone più esposte sono coperti da una speciale guaina antiusura e sono coperti da un carter nei tratti lungo le sezioni di braccio.
Le boccole cementate nelle zone più sollecitate e i perni trattati e zincati possono far fronte agli usi più gravosi della macchina.
Il parallelogramma della prima sezione di braccio garantisce l’apertura simultanea di entrambi i segmenti con un unico comando idraulico, semplificando le operazioni. I tubi flessibili nelle zone più esposte sono coperti da una speciale guaina antiusura e sono coperti da un carter nei tratti lungo le sezioni di braccio.
Le boccole cementate nelle zone più sollecitate e i perni trattati e zincati possono far fronte agli usi più gravosi della macchina.
Per evitare danni causati da urti con ostacoli, il braccio di entrambi i modelli è dotato di un doppio sistema di sicurezza attivo sul brandeggio. Il monitor di controllo garantisce sempre la piena gestione del rotore, con una semplice interfaccia che permette un rapido apprendimento e utilizzo. Il joystick di movimentazione del braccio è disponibile sia in versione proporzionale elettroidraulica sia proporzionale elettrica compensata.
Il modello Camilla si contraddistingue per l’estrema versatilità d’impiego; la speciale struttura con fulcro del primo braccio, su cui è incernierato il parallelogramma, permette di eseguire agevolmente qualsiasi lavoro: lo sfalcio dell’erba a bordo strada, la manutenzione di rive e scarpate o il taglio di siepi e alberature.
Il braccio decespugliatore Katia è particolarmente indicato per i professionisti che passano molte ore a effettuare pulizia di argini e fossati. La sua struttura permette di lavorare con la testata trinciante in posizione molto avanzata a fianco della cabina di guida, come i bracci ventrali, senza però dover impegnare un trattore con una struttura che vincola l’utilizzo del mezzo per altri scopi.
Area espositiva: 25 - A13-A18
Maschio Gaspardo - info@maschio.com - www.maschio.com
Il modello Camilla si contraddistingue per l’estrema versatilità d’impiego; la speciale struttura con fulcro del primo braccio, su cui è incernierato il parallelogramma, permette di eseguire agevolmente qualsiasi lavoro: lo sfalcio dell’erba a bordo strada, la manutenzione di rive e scarpate o il taglio di siepi e alberature.
Il braccio decespugliatore Katia è particolarmente indicato per i professionisti che passano molte ore a effettuare pulizia di argini e fossati. La sua struttura permette di lavorare con la testata trinciante in posizione molto avanzata a fianco della cabina di guida, come i bracci ventrali, senza però dover impegnare un trattore con una struttura che vincola l’utilizzo del mezzo per altri scopi.
Area espositiva: 25 - A13-A18
Maschio Gaspardo - info@maschio.com - www.maschio.com