Meccanica Agraria

FELLA - KC 285 D

10/30/2014

 
FELLA - KC 285 D
KC 285 D consente un condizionamento intensivo, ma rispettoso del foraggio; un deposito «vaporoso» e ampio del foraggio su tutta la larghezza di lavoro, per un essiccamento rapido e con perdite minime. 
Monta un nuovo condizionatore a denti con un diametro di 600 mm che funziona a circa 1.000 giri e può essere azionato con 540 o 1.000 giri della presa di moto del trattore. I denti elastici super C trattano con cura il foraggio, un contropettine regolabile a 4 stadi con punte oblique e una lamiera striata sull'intera larghezza di lavoro aprono in modo delicato, ma efficace, la pellicola cerosa del foraggio, senza distruggerne la struttura.

Tramite il dispositivo di dispersione in larghezza, regolabile senza utensili, è possibile deporre il foraggio condizionato sull'intera larghezza di lavoro, in modo "vaporoso", consentendo un'essiccazione più rapida e con minori perdite. Il contropettine obliquo e i denti elastici super C con protezione antispreco integrata sono soggetti a un usura alquanto limitata.  Il condizionatore KC 285 D viene portato all'altezza di lavoro, tramite i bracci inferiori e la ruota tastatrice opzionale. Le capienti ruote 18/8.50-8 / la gommatura 215/65-15 disponibile opzionalmente permettono una corsa tranquilla del macchinario e il rispetto del manto erboso. Grazie al punto di trazione basso, il KC 285 D mantiene un buon comportamento dietro il trattore anche in discesa e non beccheggia in direzione di marcia. 

Area espositiva: 14 - A4
FELLA-WERKE - www.fella.eu

I commenti sono chiusi.
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.