Meccanica Agraria

DIFAST - CENTRALI E MINICENTRALI OLEODINAMICHE

10/21/2014

 
DIFAST - CENTRALI E MINICENTRALI OLEODINAMICHE
Le centrali oleodinamiche sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, ad esempio per la movimentazione di uno o più attuatori, rotazione di motori oleodinamici, movimentazione sincronizzate, compattatori, estrattori, tensionatori, chiavi dinamometriche, montacarichi, carrelli elevatori, ponti sollevatori, sponde caricatrici per autocarri. Le minicentraline sono una risposta alle esigenze di flessibilità e versatilità che i clienti richiedono, nelle situazioni in cui, a causa di spazi particolarmente limitati e necessità di sviluppare schemi idraulici a semplice e doppio effetto, non possono essere utilizzate le tradizionali centrali.

Una vasta gamma di componenti disponibili, tra cui: distributori a comando manuale o elettrico, elettrovalvole Cetop, pompe di bassa o alta portata, pompe speciali fino a 700 bar, pompe multiple, valvole di scambio alta/bassa pressione, accumulatori di azoto, serbatoi anche in  acciaio inox. Tutte le centraline sono progettate e costruite nel rispetto della direttiva macchine 2006/42/CE (allegato IIB), direttiva bassa tensione (2006/95/CE), direttiva compatibilità elettromagnetica (2004/108/CE), vengono collaudate prima della consegna, per garantire massima sicurezza e affidabilità.

Area espositiva: 15 - D7
DIFAST - info@difast.it - www.difast.it

I commenti sono chiusi.
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
© 2018 Edizioni L'Informatore Agrario Srl - Tutti i diritti riservati
Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona - Italia - P.IVA: 00230010233
Registro Imprese di Verona n. 00230010233 - Capitale sociale: 510.000,00 i.v.