
Il sistema frenante utilizza l’inerzia del rimorchio per azionare i freni dello stesso; è costituito da un timone telescopico e da un freno a tamburo a comando meccanico. I due organi meccanici sono collegati con tiranti in fune. Si tratta di un impianto frenante che non richiede l’utilizzo di fonti di energia supplementari e quindi rispetto a un impianto tradizionale idraulico o pneumatico consente di risparmiare carburante del trattore. Inoltre il sistema inerziale funziona con tutti i tipi di trattore senza necessità di predisposizione dell’impianto frenante, che è invece necessaria per i sistemi pneumatici e idraulici.
Il progetto è stato sviluppato nel quadro dell’introduzione della nuova direttiva europea per le macchine agricole, che ammette l’impiego di sistemi frenanti ad inerzia per i veicoli fino a 8 tonnellate con velocità fino a 40 km/ora. Questo sistema era, a meno del caso particolare della Repubblica federale tedesca, impiegato per i rimorchi delle vetture con limitazione a 3,5 t della massa totale del veicolo.
Area espositiva: 20 - B39
A.D.R. - www.adraxles.com
Area espositiva: 20 - B39
A.D.R. - www.adraxles.com